Con immenso piacere ed orgoglio oggi vi propongo questa deliziosa ricetta di un mio carissimo amico. Il suo nome è Corrado, è un bravissimo allievo, molto conosciuto tra le cucine del Gambero Rosso, non che mio compagno di postazione. C”è stata subito alchimia tra noi e per anni abbiamo continuato a dividerla senza spostarci mai di posto. Un uomo modesto, molto rispettoso e soprattutto mai invadente, sempre pronto ad aiutare il prossimo oltre che un instancabile lavoratore. Ricordo chiaramente le nostre lezioni con tutti gli ingredienti perfettamente divisi e la postazione sempre pulita. A tal riguardo vi faccio presente che dividere una cucina a lezione non è mai una cosa facile, trovi sempre il frustato narcisista che pensa di sapere tutto e che pretende di fare tutto lasciando all’altro il compito di sbucciare aglio o cipolle. Bene, con Corrado questo non è mai successo e non potrà mai succedere. Ma di Corrado vi devo anche spiegare un’altra cosa: lui somiglia molto al noto cuoco televisivo Giorgione, lo conoscete? Per tale motivo il suo soprannome per noi della combriccola resta “Giorgione amicone indispensabile”.
Sono passati anni ormai ma il nostro affiatatissimo gruppo rimane sempre compatto, legato dalla stessa passione che ci accomuna ed è proprio per questo che molto spesso, a rotazione, ci piace organizzare a casa delle cene insieme portando ognuno qualcosa per poi assemblare sul posto i composti. Ed è proprio in queste occasioni che Corrado ci delizia con il suo rotolone di parmigiana. Devo dire che è stata una sorpresa perché per quante spiegazioni io gli abbia potuto chiedere non immaginavo minimamente che la procedura fosse questa!
Ingredienti (per un rotolo di melanzane)
- 2 KG DI MELANZANE
- 2 POMODORINI DI SORRENTO MATURI
- 300 GRAMMI DI FIORE DI LATTE
- SALE
- BASILICO
- PARMIGIANO (QB)
PROCEDIMENTO:
Tagliare a fette lunghe le melanzane dopo averle sbucciate. Friggerle in una padella con abbondante olio caldo e lasciarle sgocciolare in uno scolapasta. Lasciar raffreddare e nel frattempo tagliare a fette sottili e circolari il fior di latte lasciando sgocciolare anche questo. Tagliare allo stesso modo i pomodori e sciaquare il basilico lasciandolo a foglie. Andiamo a compattare gli ingredienti con queste meravigliose manovre. Stendere su un piano pulito un foglio di carta da forno, spianare a forma di quadrato le melanzane mettendole una vicinissima all’altra di lungo. In seguito sovrapporre nell’altro verso sempre e solo le melanzane. Una volta che si è ottenuto un solido letto di melanzane proseguire con gli ingredienti nel seguente ordine: fette di pomodori, fior di latte, basilico in foglie, sale e una grattugiata abbondante di parmigiano con un filino sottile di olio evo. Iniziamo ad arrotolare il tutto aiutandoci con la carta da forno finché il rotolo non sarà arrivato alla fine per poi chiuderli le 2 estremità e riporlo in frigo almeno un’ora prima per poi tagliarlo a fette e servire freddo, magari con del pane tostato. Vi posso assicurare che è una grandissima soddisfazione. Grazie amico mio, so di poter contare sempre su di te.
P.S.: Sapevo di stuzzicare la vostra curiosità nel volerlo conoscere e Corrado è stato gentilissimo ad accettare la mia richiesta di pubblicazione. Grazie infinite.
Commenti recenti