Panino al carbone vegetale

Avete mai sentito parlare o visto del pane al carbone vegetale detto anche carbone attivo? Come dire ultimamente le sfumature di grigio fanno tendenza, in tutti i campi e in tutti gli aspetti! 🙂 Scherzo! E’ chiaro però che cresce l’interesse per le farine innovative oltre che per una questione di gusto anche per trovare prodotti sempre più salutari e possibilmente meno industriali. Quanto al carbone vegetale esistono tante certificazioni che ne testimoniano l’efficienza, in primis la capacità di trattenere i gas che si sviluppano durante la digestione soprattutto nei soggetti che soffrono di intolleranze al glutine. A me in particolare affascina il suo aspetto quasi Zen direi! Chi non lo conosce sicuramente si sta chiedendo come si ottiene, ebbene, proverò ad essere chiara! Il tutto avviene tramite un processo che ha inizio con la scelta del legno: si tratta di selezionati sottoposti a particolari tecniche di combustione di fibre vegetali che spesso si ricavano dal salice betulla.

Vi spiego il mio procedimento per farlo in  modo veloce!!!

Ingredienti:

  • 250 GRAMMI DI FARINA INTEGRALE
  • 60 GRAMMI DI AMIDO DI MAIS
  • 200 ML DI ACQUA TIEPIDA
  • 1 CUBETTO DI LIEVITO
  • 3 CUCCHIAI DI OLIO EVO
  • SALE
  • UN PIZZICO DI ZUCCHERO
  • 2 COMPRESSE DI CARBONE VEGETALE

Iniziano con il mettere in una planetaria (in caso non l’aveste in casa le braccia andranno benissimo), versare la farina e l’amido con l’olio, l’acqua con il lievito che abbiamo sciolto in precedenza e poi le 2 compresse di carbone vegetale spezzettato finemente e ridotto in polvere (in alternativa scioglierlo in poca acqua tiepida). Impastare finché non si forma un panetto morbido e liscio, lasciarlo lievitare per 1 ora coperto incidendoci sopra una croce ed infornare a 180 gradi per 2 ore, mettendo un pentolino sulla base del forno con dell’acqua che agevolerà la cottura del pane. A cottura ultimata lasciarlo riposare qualche minuto prima di farcirlo ghiottamente come un panino.

Io ho optato per un pane tanto bello quanto buono per una salsiccia di maiale nero di cinta senese con avocado soncino e una noce di crescenza Light il tutto condito con sale olio, pepe e pochi gocce di lime.

Buon panino a tutti!!!