Mandorla Day: la presentazione stampa

Il giorno 11 aprile ho avuto il piacere di partecipare alla presentazione dedicata alla stampa dell’evento “Mandorla Day“, che si è svolto presso la Pizzeria Franco di Napoli: qui, un giovane pizzaiolo, Francesco Gallifuoco, porta avanti con tanta passione la tradizione di famiglia.
Francesco è molto sensibile alle problematiche sociali, tant’è vero che ha aderito a una lodevole iniziativa sociale, regalando una serata in pizzerie alle famiglie bisognose con ridotte possibilità economiche.
Francesco, in collaborazione con la giornalista enogastronomica Laura Gambacorta e le due artigiane Pina Molitierno, maestra gelatiera della gelateria Vanilla Ice di Caserta, sita nella frazione di San Clemente, e della Mandorlada, un piccolo laboratorio artigianale romano,  anch’esso capitanato da una donna, la Sig.ra Angela, che ha trasformato la sua passione in anni di ricerca e di studio, ottenendo così una pasta di mandorla di altissimo livello.
Iniziamo con il dire che la mandorla usata dalla Mandorlada è una delle preferite dai pasticcieri: si tratta della celebre Mandorla di Avola, un consorzio a tutela della filiera, proveniente appunto da Avola in provincia di Siracusa. Un mix di ingredienti di altissimo livello perché la base di questa pasta di mandorla è fatta di zucchero extrafine di canna, vaniglia Bourbon del Madagascar e marmellata di limoni di Pantelleria, il tutto elaborato secondo le più antiche ricette e con grandissima fedeltà alle stesse per quanto riguarda il dosaggio dei singoli ingredienti.
Per quanto riguarda invece Pina Molitierno ha usato, in occasione di questo evento, un ripieno mandorloso, proponendoci un gelato “mandorlo in fiore”, profumato agli agrumi (tra cui il bergamotto) ed un semifreddo alla mandorla con granelli di amaretti, entrambi una vera e propria esperienza di gusto per il mio palato.
Infine lo straordinario connubio del ripieno pizza mandorloso in crosta con pesto alla Pugliese e spolverata di mandorla che entrerà nel menu della pizzeria Franco.
Potete immaginare la mia curiosità di fronte a tanta meraviglia e conoscenza?
Si è trattato di un vero e proprio matrimonio culinario, con sapori e colori della tradizione, capitanato dalla bravissima Laura Gambacorta, alla quale vanno i miei ringraziamenti per il graditissimo invito.
Posted in: