Pasta con polipetti alla Luciana

Immagino che abbiate già sentito parlare del Polpo alla Luciana, una ricetta tipica della tradizione popolare napoletana: era un piatto dei marinari, che portavano il pescato a casa e lo facevano cucinare alla meglio dalle mogli.

Il pesce veniva accompagnato da un ottimo sugo, insaporito da capperi ed olive nere.

L’origine del nome di questo piatto la si fa risalire al posto esatto in cui nasce la ricetta: il borgo di Santa Lucia.

In questo caso io ho utilizzato al posto del polpo degli ottimi moscardini freschi perché al mercato non erano disponibili i polipetti veraci, ma a mio avviso la vera differenza non la fa tanto il pesce, quanto la capacità di imbottire accuratamente la testa dello stesso.

Io ho utilizzato prezzemolo, aglio, pinoli tostati, un pezzettino di pecorino romano, sale e pepe.

Dopo aver aggiunto questi ingredienti ho chiuso la stessa testa con uno stuzzicadenti.

Questa volta ho voluto rispettare appieno la tradizione partenopea, rendendo questo piatto unico e aggiungendoci della pasta.

Risultato davvero TOP!

Che ne dite di provare??