Nadia Palomba

Author Archives

  • Un vino da assaggiare!

    Oggi voglio parlarvi di un vino scoperto da poco e per puro caso: sono rimasta inizialmente colpita dalla bottiglia, un pò misteriosa a mio avviso, e da un altro particolare, il fatto che fosse numerata a mano. C’è addirittura un’etichetta che riporta quanto segue: se volete sapere che numero è la bottiglia che state bevendo […]

  • Il trionfo dei mini paninetti

    Oggi vi presento i miei fantastici panini mignon alla curcuma ai 7 cereali, al grano saraceno, integrali e per finire alla semola rimacinata a pietra. Tutta farina rigorosamente scelta e selezionata affinché doni sapore, fragranza e morbidezza alla mia magica creazione. Farciti con i classici ma sempre preferiti friarielli ripassati in padella, con gorgonzola e more, […]

  • Pizza casereccia

    La mia pizza casareccia polpettine e friarielli saltati in padella, con un pò di piccante (che non guasta mai) è l’ideale per smorzare le gelide temperature di queste ultime settimane. Fatta rigorosamente con il lievito madre del Mastro Fornaio Panettiere Prof. Carlo Di Cristo. Vi consiglio di dare un’occhiata al suo blog e riprodurre le […]

  • Lo scomodo del martedì: Cardamomo in giuria!

    Vi scrivo davvero con tutta la gioia che ho dentro oggi. E il merito è tutto del mio blog!!! Grazie a cardamomoinvinaigrette.it infatti sto facendo sempre nuove ed entusiasmanti esperienze: questa volta addirittura mi è stato chiesto di far parte di una giuria. Ma tranquilli … ora vi spiego tutto!!! L’evento, organizzato dalla giornalista Laura […]

  • Crepes salate: un pranzo divertente e delizioso!

    Nel fine settimana o in un giorno qualsiasi più tranquillo, magari con i nostri cuccioli a casa, è proprio “terapeutico” preparare un pranzetto delizioso! Un’idea davvero sfiziosa, che piace sia a grandi che piccini, possono essere appunto le crepes salate, che vi propongo proprio oggi, qui sul mio blog! Che ne dite? E’ un’idea di vostro […]

  • Lasagna e martedì grasso

    Tutto pronto per infornare, come tradizione comanda. Il martedì grasso è collegato alla Quaresima che rappresenta un periodo di digiuno, penitenza e preparazione alla Pasqua. I Cristiani che osservano la Quaresima solitamente si astengono da alcuni cibi e da attività piacevoli, concentrandosi, piuttosto, sulla preghiera e la penitenza. Durante la Quaresima è contemplato anche un […]

  • Sella di maialino croccante

    Oggi vi propongo un maialino da latte, più precisamente la sella, di cui adoro la consistenza della cotenna che si rosola fino a diventare una chips profumata. Si tratta di una preparazione davvero semplice ma dal risultato inconfondibile. Immergere completamente il maialino in una boule con della birra doppio malto e lasciarlo marinare. Aggiungere una cipolla intera, […]

  • Corso di arrosti con Sabatino Cillo Master Gusto

    Voglio iniziare questo post con una citazione di Sabatino Cillo “c’è pancia e pancia”. Beh, devo dargli assolutamente merito! Ieri sera infatti, al Corso di Arrosti presso la Gambero Rosso Academy, ci ha deliziato il palato con le sue carni rigorosamente selezionate, scelte e da lui stesso preparate. Mi ha molto colpito una deliziosa pancetta di maiale […]

  • Nuovo corso!!! Il pane fatto in casa

    Quando si parla di pane gli aspetti più importanti sono la qualità e il profumo. Non meno indispensabili i giusti procedimenti e le farine, che devono essere accuratamente selezionate. Solo tenuto conto di tutto questo possiamo dire di aver fatto un buon pane a casa, che fa sempre felici tutti, grandi e più piccini. Quello di oggi […]

  • Tre diversi modi di imbottire la verza

    Prima di fare tutto è necessario che sbollentiamo le foglie di verza intere, eliminando con più attenzione possibile lo spessore coriaceo. In seguito bisogna scolarle sotto l’acqua fredda e farle raffreddare. Nel frattempo passo velocemente in padella salmone e baccalà con pinoli tostati e basilico, aggiusto di sale e farcisco la prima foglia. In alternativa […]