Nadia Palomba

Author Archives

  • Olio e consapevolezza alimentare

    E’ veramente giusto avere la massima ricercatezza sull’olio che scegliamo per le nostre tavole. Il nostro territorio ha il colore dell’oro e il sapore autentico della terra. Bastano davvero pochissimi accorgimenti per sceglierne uno “degno del nostro stomaco”. Ottimo il profetto di Oliver Roi, quello cioè di investire sui bambini e la loro consapevolezza alimentare […]

  • Olio al mirto

    Finalmente sono riuscita a trovare delle foglioline di mirto, una pianta con bacche originaria del Mediterraneo. Si trova soprattutto in Sardegna dove è molto noto il liquore al mirto che è usato anche per disturbi dell’organismo. Ad ogni modo il suo sottile profumo aromatico mi piace molto per il condimento delle carni: è molto facile […]

  • Biscotti si, ma salati!!!

    Un sabato piovoso e poca voglia di uscire? Beh, la soluzione in Casa Cardamomo sono i biscottini salati fatti con l’impasto del pane classico usando nocciole altrettanto salate per la guarnizione. Un ottimo e gustoso passatempo! Ingredienti per l’mpasto del panetto: 300 g di farina 200 g di farina manitoba 300 g d’acqua a temperatura ambiente 10 g di olio […]

  • Una serata in amicizia

      7 anni di grande amicizia, condivisa tra corsi e tante altre ricorrenze. Con Corrado De Falco (sono sue le mani che impastano in questo video) ho sempre condiviso la postazione dei vari corsi seguiti presso la Città del gusto Napoli: lui è una persona generosa e solare, ne conosco davvero pochi in grado di […]

  • Seppia spadellata

    La ricetta che vi propongo oggi è semplice e veloce, ben adatta a noi mamme e donne super indaffarate. Ho in pratica tagliato a strisce grossolane la seppia (ma potete farlo anche con un calamaro), l’ho ripassata in padella con aglio intero, peperoncino e gambi di prezzemolo. Ho continuato a spadellare e ho aggiunto, pochi […]

  • Tartàre di butterfish

    Eccovi un’altra variante di tartàre con il  butterfish, un pesce originario dell’Oceano Pacifico dalle carni bianche e burrose (come dice appunto la parola), ricco di sapore. Il butterfish ha trovato estimatori soprattutto in Giappone: qui infatti è molto conosciuto ed è usato per il sushi. Ora però vi racconto la mia versione!!! Ho iniziato con una […]

  • Tartare di salmone

    Oggi per voi una bella tartare di salmone con papaya, sedano misticanza e straccetti di bufala. Il tutto adagiato su un letto di olio piccante condito con sale olio, limone e una spolverata di pepe nero, rigorosamente macinato fresco. Per le altre #ricette seguitemi come sempre sul mio blog! www.cardamomoinvinaigrette.it

  • Tartare di calamaro

    Adoro preparare le tartare perché a mio avviso sono una vera e propria esplosione di gusto. Ciò che più mi diverte è l’assemblaggio dei sapori! In questo caso ho coppato una provola di Agerola adagiandoci sopra un battuto di calamaro con pezzetti di patata lessa, pepe rosa, prezzemolo, “papaccella” (un peperone tipico delle mie parti, […]

  • Pizza con le scarole

    Giornata uggiosa: come rimediare?? Senza ombra di dubbio con una nuova e buona ricetta. Si tratta di un vero e proprio classico della cucina partenopea, chiamata in dialetto “a pizz cà scarol”. Solitamente viene preparata per tradizione durante le feste di Natale e consumata i giorni della vigilia come pranzo in attesa del cenone ma ovviamente, vista la siua bontà, c’è […]