Nadia Palomba

Author Archives

  • Gnocco alla zucca stregata

    Per fortuna anche Halloween è passato! 🎃 Riesco solo oggi a ri-mettere mano al mio tanto amato blog dopo festicciole per bambine e tanti ospiti (per fortuna, visto che amo la convivialità) ricevuti in casa. Proprio per un pranzo in compagnia e, visto che eravamo in pieno periodo Halloween, ho deciso di preparare ai miei […]

  • La Masseria Guida: un evento per il Vesuvio

    Sono stata felicissima ieri sera di essere stata invitata dalla giornalista Laura Gambacorta a questa serata presso la Masseria Guida. L’evento, inoltre, mi rende ancora più orgogliosa perché ha lo scopo di raccogliere fondi per il danno subito dal nostro caro e imponente Vesuvio insieme al Monte Somma in seguito al devastante incendio della scorsa […]

  • Orzo: perlato o decorticato? Quale scegliere?

    Prima di affrontare questo dubbio amletico 😁 volevo fare una premessa: di orzo, in realtà, ce ne sono esattamente 4 specie, solo che oggi voglio concentrarmi su quelle più diffuse, cioè l’orzo decorticato e l’orzo perlato. Per decorticato si intende l’orzo che subisce dei processi meccanici per eliminarne la parte più esterna: questa operazione consente […]

  • Un Maki tutto italiano

    Oggi vi presento un Maki del tutto italianizzato realizzato presso la Città del Gusto di Napoli con la lezione finger tenuta dallo chef  Nicola Miele lo scorso 17 ottobre, in collaborazione  con il Prosciutto San Daniele. Ma voi, lo conoscete il Maki? Si tratta di un piccolo bocconcino delizioso che in genere si assapora nei ristoranti giapponesi, […]

  • Una giornata dedicata al Prosciutto San Daniele

    Molto intensa ed esaustiva la giornata dedicata al #prosciutto organizzata dal Consorzio Del Prosciutto Di San Daniele: ora mi è tutto più chiaro sul significato dei tatuaggi, dei sigilli, delle caratteristiche e in particolare del modo corretto in cui lo stesso prosciutto va affettato e disossato. Ho trovato personalmente il prosciutto in questione molto saporito e […]

  • Una giornata d’amore ❤️ (e di funghi)

    Non c’è valore né ricordo né profumi più belli che resteranno impressi nella nostra mente come quelli che ricordano la famiglia. Sono sicura che mia figlia non dimenticherà questa nostra mattinata alla ricerca di funghi e dii profumi: una vera e propria giornata d’amore. Lavorare sui valori veri e profondi è il mio stile di […]

  • Flash sulle cotture del benessere

    Ci terrei a farvi luce su un tipo di cottura con la quale spesso si fa confusione, quella a vapore. Da esperienze personali posso confermare che molte persone fanno confusione tra lessare, cuocere a vapore, stufare, tre tecniche di cottura completamente diverse tra loro, che oggi vi spiego. LESSARE: le verdure sono immerse in acqua a […]

  • Idee per cene flash

    Avete presente quelle cene flash dove ognuno porta qualcosa perché si organizza all’ultimo momento solo per la gioia di condividere quattro chiacchere? Bene, io ad una di queste cene ho pensato di fare cosa veloce e devo dire graditissima: patate ripiene con formaggio, prosciutto cotto e polpa della stessa precedentemente bollita. Ho poi amalgamato il […]

  • E’ tempo di passata di pomodoro!

    E’ tempo di passata di pomodoro! Ogni famiglia segue il proprio procedimento, arrivando comunque sempre ad un risultato ottimale! Perché il vero obiettivo è fare tutto con il cuore!!! Sono cresciuta con l’inconfondibile ed intenso profumo delle bottiglie dei pomodori: sveglia all’alba, macchinetta del caffè già pronta dalla sera prima. Nel frattempo si spolvera la […]