Nadia Palomba

Author Archives

  • Il mio orto

    Questo è il risveglio che preferisco: il mio orto che splende di cotanta bellezza Sapete che ci sono 2 tipi di fiori? Quelli maschi e quelli femmine, ovviamente vanno raccolti solo quelli maschi per non compromettere la fecondazione delle zucchine o zucche. Come si riconoscono? Vi chiederete voi … Naturalmente dall’organo sessuale del fiore, lo […]

  • Una sosta in paradiso

    Come dice Fabio Picci in questo libro intitolato “Ho fame di te e di paradiso” ognuno intenda il proprio paradiso. In questo momento il mio paradiso è stare qui, presso il Rifugio Lago D’avoli con la mia famiglia e gustarmi questa meraviglia. A renderlo un posto speciale non sono solo le leccornie presenti ma la […]

  • Maialino

    Avevo una voglia così irrefrenabile di maialino che alla fine non ho saputo rinunciare, nonostante il caldo incessante. L’ho cucinato con la birra in un’ampia padella di rame con cardamomo e anice stellato per poi servirlo con cestino di pasta fallo, pistacchi rigorosamente di Bronte e salsa Jack Daniel’s Barbecue. Buona cena a tutti da […]

  • Come far mangiare la bistecca ai bambini

    Ho trovato un ottimo compromesso per far mangiare una bella bistecca ai bambini. Ebbene si, l’ho fritta, proprio come si fa con le patatine o con i nuggets di pollo che a loro piacciono tanto!!! Innanzitutto, per rendere la bistecca più tenera, ammorbidisco la carne con un batticarne, aggiungendoci del sale. A parte mescolo il latte […]

  • I capperi

    Dovete sapere che oltre ai soliti posti che ormai conosco per la raccolta dei capperi ci divertiamo a scoprirne altri appena ci capita l’occasione. Il cappero è una pianta tipicamente mediterranea: lo possiamo trovare sulle scogliere in terreni aridi o su sassi ed è una pianta molto generosa. La raccolta deve essere fatta dopo che […]

  • Drink Pink Napoli 2017

    Città Del Gusto di Napoli Gambero Rosso ha presentato giovedì 13 luglio l’undicesima edizione dell’evento I Drink Pink, una grandissima manifestazione dedicata ai migliori rosati di tutta Italia. A fare da cornice il Castello de Vita, una dimora storica circondata da ottimi vigneti e che si affaccia sul meraviglioso Golfo di Napoli (scusate, ma sono di […]

  • Serata food – La fortuna dell’imperatore

    Il percorso degustativo “La fortuna dell’imperatore” ha avuto un grande successo: la qualità degli ingredienti è ormai un fattore ben riconosciuto ed apprezzato da tutti. Inoltre a circondare tutte queste eccellenze food c’era un paesaggio estremamente coinvolgente: vi sto parlando delle ormai conosciutissime Terme Stufe Di Nerone. Davvero divine le pizze fritte de “La Dea Bendata”. Non da […]

  • La montanara e il suo tris di colori

    La frittura, in questo caso, è la parola magica. E’ magica proprio come la lavorazione dell’impasto, la qualità dei pomodori e la freschezza del basilico unito alla giusta stagionalita’ del parmigiano reggiano solo così si può dare anima a questa deliziosa pizzetta fritta chiamata montanara. Impasto di pochi ingredienti: 10 g di lievito 500g di […]

  • Cardamomo alla presentazione di AmaRè

    “Amaro della Reggia ” nobile amaro naturale #amaRe , il primo amaro realizzato con erbe ed essenze provenienti dal giardino della Reggia di Caserta ed elaborato dalla Antica Distilleria Petrone di Andrea Petrone che ha scelto di investire sul suo territorio iniziando proprio dalla materia prima, azienda tramandata da generazioni e sita in Mondragone (CE). […]