Nadia Palomba

Author Archives

  • Tartare di manzo

    Direttamente dalla dispensa del Gambero Rosso un pò di foto dei miei corsi per voi … Città del gusto Napoli A parte la tartare di manzo vi posto un’immagine della Worcester Souce: per chi non la conoscesse si tratta di una salsina inglese agrodolce, leggermente piccante. A parte questo particolare tutto il resto è di […]

  • Ravanello pompelmo o ravanello anguria

    Il viaggio nel mondo delle verdure sembra non finire mai: c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire o semplicemente qualcosa di accantonato e dimenticato. Vi posto qui nelle foto un ortaggio veramente particolare, originario del Nord della Cina e dagli stessi cinesi chiamato ravanello: il sapore è identico al nostro ravanello ma è privo del […]

  • Flash sulle cozze

    Sempre più spesso mi sento dire che le cozze non le mangia più nessuno … Per quanto mi riguarda non solo le mangio ma ne sono praticamente ghiotta. A questo punto mi sembra doveroso un piccolo appunto in merito a questa dibattuta questione. Le cozze non sono un cibo che fa eccezione: come ogni altro […]

  • Insalatina estiva

    Oggi per voi farro sbollentato condito con mais, rucola, carotine e pezzetti di formaggio. In questo caso ho usato il tofu, che oltre ad essere adatto a chi segue un’alimentazione vegan, è particolarmente leggero e indicato per chi segue, in vista soprattutto dell’estate, un regime alimentare ipocalorico. Se invece la linea non è un vostro […]

  • La tecnica del concassé

    Oggi voglio spiegarvi questa tecnica culinaria utilizzata per tagliare le verdure, in particolare i pomodori. E’ molto utile per rendere più ordinata la preparazione nell’impiattamento ma soprattutto per dare una certa uniformità alla cottura. E’ molto semplice: si tratta di scottare rapidamente in acqua bollente il vegetale per poi poterlo pelare, eliminando in questo modo velocemente la […]

  • Impasto all’alga spirulina

    Vi presento il mio impasto colorato dall’alga spirulina di cui spesso, sia nel blog che nei post della mia pagina, vi ho accennato. Nostalgia del casatiello, visto la Pasqua appena trascorsa? No, mi  serviva semplicemente qualcosa di robusto per poter esaltare il sapore di questo buonissimo vino che mi hanno regalato. Buon appetito!  

  • Zeppoline di finocchi per la festa della mamma

    Con tre ingredienti semplici si possono ottenere delle pizzettine davvero buonissime e soprattutto molto veloci da fare. Sbollentare i finocchi precedentemente tagliati a spicchi fino a raggiungere la consistenza desiderata. Sminuzzare molto grossolanamente, infarinarli e mettere gli stessi finocchi nell’uovo sbattuto aggiungendovi sale e pepe e un pò di olio di girasole. Friggete le zeppole: se consumata […]

  • Preparativi per la Festa della Mamma

    Eccovi la prova di quello che farò per domenica nel giorno della festa della mamma per la mia mamma. La inviterò senza dubbio a pranzo, regalandole l’assaggio di questa portata pensata esclusivamente per lei. Si tratta di cuori di zeppelina di finocchi con fragole, ciliegie, funghi piccanti, pomodorini gialli e foglioline di agretti. Un piatto coloratissimo, […]

  • Ricetta flash con il baccalà

    Non avere abbastanza tempo non significa che non si possa cucinare: basta optare per una ricetta veloce che abbia però sempre come obiettivo il buon gusto 👩🏻‍🍳 “Monoporzione di baccalà” Questo che vi illustro in foto è un pezzo di baccalà in cartoccio condito con pomodorini, pepe, olio evo, olive, capperi e, per chi la […]