Nadia Palomba

Author Archives

  • Accenni della mia Pasqua

    Sempre con un pò di ritardo rispetto a quello che avevo preventivato ecco alcuni accenni della mia Pasqua, trascorsa tra l’affetto dei miei amici e la voglia di non tralasciare mai la nostra squisita tradizione culinaria. Quest’anno, nei miei ricordi dei profumi, si è aggiunto anche l’odore delle frasche bruciate nel camino di questa magnifica […]

  • La tradizione di colorare le uova di Pasqua

    È ormai diventata tradizione anche di Casa Cardamomo dipingere con del colorante alimentare le uova di Pasqua: i bambini ne vanno matti e le mangiano altrettanto volentieri, perchè una volta aperte è facile trovarci un pò di colore nella parte bianca. Il tutto senza troppe spese perché usiamo per il marrone il caffè, per l’arancione le […]

  • Mandorla Day: la presentazione stampa

    Il giorno 11 aprile ho avuto il piacere di partecipare alla presentazione dedicata alla stampa dell’evento “Mandorla Day“, che si è svolto presso la Pizzeria Franco di Napoli: qui, un giovane pizzaiolo, Francesco Gallifuoco, porta avanti con tanta passione la tradizione di famiglia. Francesco è molto sensibile alle problematiche sociali, tant’è vero che ha aderito a […]

  • La pastiera

    La pastiera è il dolce pasquale tipico delle mie zone: quando viene Pasqua il suo delizioso profumo invade le case di un pò tutti i napoletani. A volte capita di sentirne l’odore anche tra le scale, magari qualche vicino ha semplicemente lasciato le finestre aperte. L’odore di pastiera, poi, fa subito tradizione. Quest’anno, rispetto ai precedenti, l’ho […]

  • Serata di degustazione “Gocce di salute”

    “Gocce di salute” è una serata di degustazione organizzata dalla giornalista enogastronomica Laura Gambacorta, che si è svolta ieri presso la Pizzeria “Le 7 voglie” di Ferraiuolo. L’incipit della serata è tutto un dire: Ferraiuolo, proprietario del locale, infatti, ha messo subito l’accento sull’importanza della bontà dei prodotti affinché il risultato finale sia bello, saporito ma […]

  • Spaghetto al riccio

    La pasta al riccio è un piatto nel quale si può gustare appieno tutto il sapore del mare: nonostante le mie origini campane a me questo piato ricorda la magnifica Sardegna, precisamente Baia Sardinia, dove pescavamo con le nostre mani per poi riunirci in tavola grazie a questa pietanza veloce ma piena di soddisfazione con il […]

  • Un angolo di pace

    Ci tengo a farvi conoscere questo incantevole posto immerso nella natura: vi sto parlando dell’Osteria Torre Ferano, un’antica cantina completamente ristrutturata nel rispetto dell’architettura originaria, con varie sale da pranzo e un caminetto che riscalda le giornate. Cucina del territorio, prodotti a km zero e tanta passione e professionalità regalano ai suoi ospiti una sensazione […]

  • Cosciotto di maialino nero casertano alla birra

    Questo maialino, accuratamente preparatomi dal mio macellaio di fiducia, è stato servito alla cena dedicata al nostro caro amico Giovanni. La cottura con la birra, come in questo caso, assicura una carne molto morbida e saporita.Io ci ho aggiunto anche le spezie come l’anice stellato e il rosmarino. Ho messo il maialino in un ampio tegame […]

  • L’aperitivo che preferisco!

    L’aperitivo che preferisco si trova al Rifugio Lago D’avoli, un bar e ristorante di Roccaraso: qui potete trovare un mix perfetto di buona cucina, cordialità e servizio impeccabile anche quando il locale è pieno. Consigliatissimi gli ottimi e colorati cocktail.   Se vi trovate da quelle parti vi propongo di farci un salto!!

  • La bombetta di Totò

    Ecco! Vi presento la nuova delizia di casa Poppella, la “bombetta di Totò”, fatta con Pan di Spagna allo yogurt e con ripieno al fiocco di neve e, per finire, copertura al cioccolato.   Una vera bontà direttamente a casa Cardamomo grazie alla fantastica e graditissima sorpresa di un amico speciale! 🍩👍😁