Nadia Palomba

Author Archives

  • Il granchio

    I granchi in generale sono dotati di un robusto carapace e di due potenti chele. Si muovono dunque con quattro paia di arti, mentre per difendersi e cibarsi utilizzano le chele. L’addome è ripiegato verticalmente ed è quindi nascosto: questo che vediamo in una delle foto che vi allego è di colore rossiccio, che va […]

  • Calamari ripieni di ricotta

    Comprare dei calamari non troppo grandi, di pezzatura normali o leggermente più piccoli. Pulirli a partire dalle interiora e sciacquare bene sotto l’acqua fredda corrente. In una ciotola metterci la ricotta che può essere quella cosiddetta di fruscella o quella al forno con sale, pepe e due albumi pastorizzati. Mescolare unendo i tentacolini e riempire […]

  • Polpettine di patata

    La ricetta che vi posto oggi è semplice ma vincente: si tratta di polpettine di patate che io uso spesso soprattutto per il mio pubblico dei più piccini. Il composto prevede patata schiacciata, sale e del prosciutto cotto a cubetti ma, ovviamente, si possono aggiungere a piacimento tutti gli ingredienti che più sono di vostro gradimento come […]

  • Il frutto della passione

    Il frutto della passione o maracujà appartiene alla famiglia delle Passifloracee ed è originario del Brasile: vanta una polpa particolarmente profumata che può essere di colore giallo o tendente al viola.   Ho usato questo straordinario frutto come antipasto alla cena di fine anno, l’ho svuotato conservandone i semini ho riempito i gusci con yogurt, […]

  • Un’elaborazione di emozioni

    Ennesima preparazione di grissini, questa volta con farina di segale e farina integrale. Doveva essere una prova di connubi di farine e vi posso dire che, per quanto perfetti nella forma, il sapore è risultato amarissimo anche per me che adoro l’amaro. Quindi ritornerò alle origine della mia scelta con sempre farina di segale ma […]

  • Tronchetto dolce

    Immancabile dolce natalizio in casa Cardamomo! In questi ultimi giorni il nostro forno non si ferma mai: sempre caldo e profumato! Senza togliere la sensazione di beatitudine nel consumare una pietanza fatta con immenso calore … Intanto io imparo a fare i dolci che sono il mio tallone d’Achille: ringrazio mia sorella Annarita che mi […]

  • Cestino di frolla natalizio

    Avete mai fatto quelli che dalle nostre parti si chiamano “presto fatti” per alludere a quei dolci veloci che il più delle volte si trovano ai supermercati già pronti? Ebbene, spesso ho sentito persone usare questi preparati come dolce per ringraziare un amico o un’amica di un invito a cena. Inorridisco! A quel punto meglio […]

  • Tronchetto salato

    Natale è ormai alle porte: fervono i preparativi e soprattutto servono idee per stupire sempre i vostri ospiti. Che si tratti di amici o parenti l’importante è viziarli: a Natale siamo tutti più buoni, giusto?! 🙂 Ingredienti: 5 fette pan carrè lunghe 2 philadelphia grandi pepe prezzemolo tritato finissimo salmone circa 200g maionese semi di […]

  • Vincenzo Di Fiore e la sua pizzeria Bella Napoli

    La serata degustazione del famoso pizzaiolo da generazioni Vincenzo Di Fiore è stata veramente piena di scoperte, in particolare verso il territorio acerrano ma soprattutto per il suo vero e proprio patto di fede nei confronti della pizza. Con i suoi molteplici assaggi Vincenzo ha portato ogni volta il sole in tavola, regalandoci sapori straordinari […]