Nadia Palomba

Author Archives

  • Home Restaurant Napoli

    Quanta emozione in un’unica serata! Vi sto per parlare della straordinaria cena a casa dell’eclettico architetto Diego Nuzzo, lungimirante ideatore del primo Wanderkammer Napoletano, intitolata “Evento Home Restaurant” . Siamo stati nella sua dimora, posizionata all’ultimo piano di uno storico palazzo settecentesco nel cuore della Napoli verace, quella popolare, vera, che più concreta non ce n’è. […]

  • Aperitivo flash

    Buon aperitivo a tutti! Come potete vedere il succo, in questo caso di albicocca, non manca mai nella mia “family”. Un vino che ha tanto da raccontare e che ci tengo a  presentarvi. Innanzitutto trattasi di un vino da agricoltuira biologica. E’ un vino spumante nato sulla scia degli Champagne di Andre Beaufort ma con […]

  • Oggi si panifica!

    Ciambella di pane alla zucca e pagnottella ai cereali con farina di farro orzo e segale. Il profumo che ci avvolge ed il calore che si crea intorno a tanta bontà e natura ci ricorderà per sempre la nostra casa e chi ha preso parte a parte a questo rito straordinario. Pane caldo, una vera emozione.

  • Ciambellone crema e amarene

    Mani in pasta con il ciambellone crema e amarene.   Questa volta però sono io a prendere lezioni! Con una maestra davvero d’eccezione, mia sorella Annarita Palomba.   Sbircio, rubo con gli occhi, sto attenta ai passaggi nella speranza di poter imparare a fare i dolci che, attualmente, sono il mio tallone d’Achille. Buona fortuna […]

  • L’alga spirulina

    L’alga spirulina è una fantastica alga giapponese. Chi mangia sushi è ormai abituato a vederla perché si trova in quasi tutte le portate, è un ingrediente che riduce il senso di fame, agendo sul sistema nervoso che provoca il senso di sazietà, pur avendo un bassissimo indice calorico. Ve ne parlo perché la si può […]

  • Ceci neri

    Ammollate i ceci in acqua per almeno 18 ore. Scolateli, risciacquateli e fateli cuocere per due ore in acqua non salata. Mettete in una pentola un paio di cucchiai di olio e fatevi rosolare uno spicchio d’aglio, un rametto di rosmarino e del sedano tagliato a pezzetti piccoli Aggiungete i ceci, coprite con dell’acqua fredda […]

  • Un invito alla Masseria Guida di Ercolano

    L’invito della Masseria Guida non poteva passare inosservato. Giovedì 20 ottobre c’è stata l’inaugurazione della Casa del Massaro. E’ un nuovo angolo della già esistente Masseria in cui i proprietari hanno deciso di creare un percorso degustativo rivolto alla scoperta di sapori e profumi intensi della cucina partenopea. Il tutto avvolto dall’accoglienza e dal calore […]

  • E’ tempo di castagne

    Mi sento spesso dire: Ma le castagne sono un frutto oppure un seme? Subito dopo: Ma fanno ingrassare oppure no, fanno male oppure bene? La castagna e’ il frutto del castagno e nasce da fiori racchiusi in una cupola che poi si trasforma in riccio, mentre la castagna dell’ipocastano viene considerata un seme. La spiegazione […]

  • Tortino di patate

    Potremmo chiamarlo hamburger vegetariano perché non è altro che una patata schiacciata alla quale sono stati aggiunti spinaci e melanzane. Il tutto precedentemente sbollentato e condito con sale, pepe e dell’olio extravergine. Mescolare l’impasto fino a formare una pallina. Quest’ultima va schiacciata e coperta con carta da forno per evitare che durante la cottura si secchi […]

  • Un primo veloce

    In una padella mettete un pò di aglio, peperoncino e dei cubetti di pancetta o del prosciutto crudo. Aggiungete un carciofo pulito e tagliato a fettine sottili e aggiustare di sale pepe. Nel frattempo mettete a cuocere la pasta e, a cottura ultimata, trasferitela in una padella. Aggiungere un mestolo d’acqua e per pochi secondi […]