Nadia Palomba

Author Archives

  • Conoscete il Topinambur?

    Conoscete questa pianta? Si chiama Topinambur, detto anche rapa tedesca oppure carciofo di Gerusalemme. Questa pianta, come per i girasoli, tende sempre a fare capolino verso il sole. Il suo organo di sopravvivenza erbacea perenne proveniente dal Canada è un tubero. La pianta è simile ad un fiore giallo con petali tipo margherita, con uno […]

  • Cazzarielli di semola rimacinata

    Inizio con il presentarvi questo meraviglioso e buonissimo brut Franciacorta, Vendemmia 2008 Derbusco Cives, prodotto dalla Società Agricola Derbusco Italia. E’ un ottimo accostamento per i miei Cazzarielli di semola rimacinata con vongole e lupini allo zafferano. Ho fatto bollire le cozze in pochissima acqua, le ho sgusciate e messe da parte. Ho poi messo […]

  • Torta mimosa

    Una torta simbolo dell’essere donna, colorata, morbida, bella, strutturata eppure tanto delicata proprio come una donna! Prima di iniziare qualsiasi passo della ricetta vi devo avvertire: fate attenzione alla cottura del Pan di Spagna, che deve essere dorato ma non scuro! Dividere in tre parti il Pan di Spagna: una delle tre parti sarà utilizzata […]

  • Calamaro al pane nero

    Oggi vi propongo un ripieno simpatico per imbottire i calamari che vanno sempre per la maggiore, a prescindere dal ripieno che si sceglie. Questo con il pane nero, che ho proposto come test nelle varie cene con amici, è stato particolarmente apprezzato, sia per il gioco di colore sia per la morbidezza dell’impasto. Iniziamo con […]

  • Riduzione al vino rosso

    Spesso dai miei amici mi viene chiesto come fare la riduzione al vino rosso. Bene, la riduzione, specie quella da mettere sulle carni rosse, deve essere fatta con attenzione perché ne vale la qualità della carne. Quindi carta e penna alla mano e mettiamoci alla prova! Ingredienti: Vino rosso di buona qualità Brodo di manzo […]

  • Sformatino di bucatini su crema di broccoli e pomodori

    Ingredienti: 320 GRAMMI DI BUCATINI 200 GRAMMI DI FIORDILATTE 500 GRAMMI DI BROCCOLI BARESI 100 GRAMMI DI PARMIGIANO GRATTUGIATO ACCIUGHE SOTT’OLIO AGLIO SALE PEPE PEPERONCINO 3/4 POMODORINI BURRO E PAN GRATTATO PER GLI STAMPINI OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA Preparazione: Sbollentare i broccoli, ripassare in padella con olio e aglio e passare al mixer metà dei […]

  • Cioccolato per chiacchiere

    Il famoso cioccolato che in questo periodo di Carnevale si usa per accompagnare le chiacchiere non può mancare sulle nostre tavole in festa! Io lo prediligo fondente e piccantino, ma mi rendo conto che tanti, come è giusto che sia, amano le tradizioni, per questo vi posto oggi la ricetta base, non senza darvi delle […]

  • Castagnole

    Le castagnole, dolce tipico di carnevale con la variante del vino. Ve le propongo in questo post! Ingredienti: 400 GRAMMI DI FARINA 150 GRAMMI DI ZUCCHERO 50 GRAMMI DI BURRO 2 UOVA 1 FIALA DI AROMA ALL’ARANCIA MEZZA ARANCIA GRATTUGIATA 100 ML DI VINO BIANCO DOLCE 1 BUSTINA DI LIEVITO PAN DEGLI ANGELI Preparazione: Unire […]