Nadia Palomba

Author Archives

  • Un nuovo prodotto di Rare Bontà

    Un nuovo prodotto di Rare Bontà Vi presento un nuovo prodotto di Rare Bontà, il Corbarino semi dry (semi secco), gustoso anch’esso e molto raffinato, ideale per guarnire qualsiasi piatto come da mia buona abitudine. Si tratta di una recente scoperta che esalta ancora di più lo stupore dei miei commensali. Oggi la mia proposta […]

  • Grissini al grano saraceno

    Mi rendo conto di avere una vera e propria fissazione per i grissini, ma per me rappresentano il particolare che a tavola fa la differenza. Divertenti, friabili, vari, adatti anche per i più piccoli, questa volta ve li propongo con la farina di grano saraceno che ho da poco sperimentato e che trovo molto saporita, […]

  • Montanare

    Chi non le ha assaggiate almeno una volta nella vita? E a chi non viene l’acquolina in bocca al solo pensiero? Oggi vi parlo della montanara, una ricetta semplice ma che allo stesso tempo richiede una certa cura dei dettagli affinché sia veramente saporita. Ingredienti (per una decina di montanare): 250 GRAMMI DI FARINA 00 […]

  • Frittata di alici

    La vera saggezza popolare, il cibo che ricorda i nostri nonni, è quello fatto di pochi ingredienti ma grandi sapori, proprio come la frittata che vi propongo oggi. Ingredienti: 600 GRAMMI DI SPAGHETTI UNA VENTINA DI OLIVE DI GAETA (snocciolate e tagliate) 4/5 ACCIUGHE SOTT’OLIO 2 SPICCHI DI AGLIO OLIO EXTRAVERGINE Preparazione: Sciacquare i cappelli […]

  • Farine & dintorni

    Ricordo che fino ad qualche anno fa trovare la farina diversa dalla 00 era una vera impresa. Adesso,  fortunatamente,  la si trova in tutte o quasi le sue varianti e anche un pò dappertutto, ragion per cui non abbiamo più scusanti per seguire le ricette anche quelle che apparentemente sembrano complicate. A me piace lavorare […]

  • Peperoni al farro

    Un piatto molto colorato ed invitante ma anche molto salutare, gli ingredienti che vi dirò sono molto orientativi perché vanno farciti a seconda dei gusti. Il mio è straboccare il mal capitato peperone. Ingredienti: UN PACCO DI FARRO PERLATO 2 PEPERONI ROSSI E 2 GIALLI UNA DECINA DI POMODORINI FRESCHI SALE PEPE OLIO EXTRAVERGINE UNA […]

  • Cucina molecolare

    Vi ricordate? Qualche post fa vi ho accennato della mia partecipazione a un corso di cucina molecolare, ripromettendomi di parlarvene qui sul blog. Ebbene, a dire il vero la cucina molecolare è troppo complicata per spiegarla, probabilmente non sarei nemmeno in grado di farlo. In compenso posso dirvi che è stata una vera e propria […]

  • Cozze alla spiezzina

    Le cozze alla spiezzina sono una ricetta tipica di la Spezia che ho assaggiato un pò di tempo fa in compagnia dei miei genitori. Ricordo di aver fatto tanti Km per andare a un matrimonio di persone che nemmeno conoscevo perché amici di mio padre, per cui ero piuttosto annoiat. Tuttavia avevo promesso loro di […]

  • Insalatina di mare su letto di pasta

    Estate, caldo, poco tempo, ma soprattutto amici, cene, aperitivi, tante chiacchiere e poca voglia di mettersi ai fornelli. Questa ricetta racchiude l’estate alla grande. Ingredienti per 4 persone: UN POLIPO BOLLITO 2 PATATE LESSE (MA NON TROPPO) 1/2 KG DI MARUZZIELLI 1 SEPPIA UNA SFOGLIA DI PASTA DUE AGLI IN CAMICIA PREZZEMOLO SALE OLIO EXTRAVERGINE […]