Nadia Palomba

Author Archives

  • Il calore di una fresella

    La fresella napoletana, una vera scoperta a mio parere. Nata come cibo dei poveri in realtà può trasformarsi in una pietanza ricchissima, soprattutto se arricchita di ottimi pomodorini, olive verdi e una lattante mozzarella dop. Contrariamente a quanto si pensa è priva di grassi quindi ideale per le diete. Senza contare che è ottima anche […]

  • Conoscere i vari tagli delle patate

    Sono 16 tagli, ognuno ha una cottura diversa ed è la prima cosa che ti insegnano sia a scuola alberghiera che ad un corso professionale di cucina. Il taglio e i nomi dei tagli vengono usati per qualsiasi ortaggio e non solo per la patata che naturalmente lo permette. Ovviamente ci sono i tagli  per […]

  • Maxiraviolo

    Dopo aver letto il titolo della mia ricetta sicuramente vi starete chiedendo come mai questo piatto già invernale. Ora ve lo spiego subito, anticipandovi che per me è una grandissima soddisfazione!Si tratta di una persona che abita esattamente dall’altra parte del mondo e che è venuto a trascorrere un pò di tempo a Napoli. L’ho […]

  • Melanzane tigrate monoporzione

    La melanzana che in gergo chiamiamo tigrata in effetti si chiama Violet. Presenta un’ottima digeribilità e i frutti sono tendenzialmente cilindrici, sono particolarmente belle per l’intensità del colore, le screziature e la lunghezza, a differenza delle “cremisie”. Le melanzane tigrate sono ottime per la preparazione monoporzione come si evince dalle immagini  che vi  propongo. Preparazione: […]

  • Cozze alla napoletana

    Visto che nel post precedente vi ho parlato delle cozze non poteva mancare la versione napoletana che, dopo l’impepata, risulta essere quella più richiesta. Ingredienti: 1 PEPERONCINO VERACE 2 SPICCHI DI AGLIO 2 KG DI COZZE UNA DECINA DI CAPPERI DISPARATI 3 CUCCHIAI DI OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA UNA DECINA DI OLIVE NERE SNOCCIOLATE […]

  • Da sapere sulle cozze

    Uno degli alimenti tipici dell’estate sono le cozze, un mollusco dotato di branchie e lamelle che assorbono l’ossigeno per la respirazione e trattengono contemporaneamente il cibo per alimentarsi. Ci tenevo a farvi presente la distinzione tra maschio e femmina, possibile osservando semplicemente il colore del mantello che contiene tutti gli organi interni tra cui quelli […]

  • Cornetti integrali con semi di lino

    Se riuscite a realizzare questi squisiti cornetti a partire proprio dall’impasto vi garantisco non solo la massima soddisfazione ma anche una bontà senza uguali, tanto da bastare una farcitura semplicissima, tipo una fetta di salame milanese e una sottiletta. Pronti per procedere con questa preparazione semplice e veloce? Ingredienti: 250 GRAMMI DI FARINA INTEGRALE 50 […]

  • #SandwichGourmet – I ferri del mestiere

    Visto che la mia neonata rubrica Sandwich Gourmet sta riscuotendo molto interesse da parte dei miei lettori e utenti della pagina Facebook, ho ben pensato di fare un vero e proprio decalogo per i cosiddetti Ferri del Mestiere. Giusto per partire bene da subito. Buon sandwich a tutti! 1) Un coltello da pane (per tagliare […]

  • Pancake

    Alzi la mano chi non ha provato, almeno una volta nella vita! Per chi non lo sapesse sono dolci tradizionali utilizzati in America per la colazione in diverse e molteplici varianti. Ne ho provati tanti di pancake ma a mio avviso quelli più buoni sono sicuramente quelli che si avvicinano di più alle ricette americane. […]