Nadia Palomba

Author Archives

  • Focaccina con cicoria e uova

    Questa focaccia, che io chiamerei focaccina alla contadina, vi assicuro che è buona e salutare. Qui di seguito la preparazione e gli ingredienti. Sbollentare un ciuffetto di cicoria. Nel frattempo preparare un uovo all’occhio di bue mettendo in padella un cucchiaino di olio evo. Per ottenere un uovo compatto senza che l’albume vada in giro […]

  • Pita di hamburger vegano

    Il pane pita è tipicamente greco ed è un panetto bianco, tondo e molto morbido fatto semplicemente con farina 00, lievito di birra e olio evo. Può essere consumato entro una giornata tenendolo in busta chiusa ed è anche facilissimo da cuocere nel forno di casa o in una padella. Ho pensato di farcirlo con […]

  • Capesante all’insalatina

    Vi ho spesso parlato di questi meravigliosi frutti di mare, le capesante, dolci e carnose al tempo stesso. Hanno il privilegio di avere pochi minuti di cottura ed accompagnano le serate d’estate in un modo eccezionale. Questa volta ve le propongo all’ insalatina. Ingredienti: 4 CAPESANTE 1 CUCCHIAIO DI SALSA DI SOIA UN MUCCHIETTO DI […]

  • Panino al carbone vegetale

    Avete mai sentito parlare o visto del pane al carbone vegetale detto anche carbone attivo? Come dire ultimamente le sfumature di grigio fanno tendenza, in tutti i campi e in tutti gli aspetti! 🙂 Scherzo! E’ chiaro però che cresce l’interesse per le farine innovative oltre che per una questione di gusto anche per trovare […]

  • Come sbagliare un sandwich

    Ovvero Manuale degli errori più comuni in grado di trasformare il vostro panino nella peggiore delle esperienze culinarie 🙂 PANE Pane non fresco e non bio Troppa mollica Troppi pochi ingredienti e troppo pane FARCITURA Verdure fuori stagione Verdure troppo bagnate d’acqua Carne e/o pesce troppo cotti, quindi troppo secchi CONDIMENTI Troppo burro, troppo olio, […]

  • Bacetti di parmigiana al corbarino

    Ho avuto la fortuna di incontrare, in questo mio fantastico percorso gastronomico, un produttore eccezionale, del quale vi ho già parlato in qualche post precedente: si tratta di Rare Bontà che produce il corbarino, un pomodoro che davvero fa la differenza e che ha dentro tutto il calore e il sapore di una terra solare […]

  • Rotolo di parmigiana fredda

    Con immenso piacere ed orgoglio oggi vi propongo questa deliziosa ricetta di un mio carissimo amico. Il suo nome è Corrado, è un bravissimo allievo, molto conosciuto tra le cucine del Gambero Rosso, non che mio compagno di postazione. C”è stata subito alchimia tra noi e per anni abbiamo continuato a dividerla senza spostarci mai […]

  • Cestini di spigola

    Un turbante veramente delizioso quello di oggi, che ho imparato in una lezione con lo chef De Maio che, devo dire, ha avuto ottimi risultati con tutti i commensali ai quali l’ho proposto. Ingredienti per 4 persone: 2 SPIGOLE DI CIRCA 500 GRAMMI 4 STAMPI MONOPORZIONE 4 FOGLIE DI LIMONE MEZZO PACCO DI PAN CARRE’ […]

  • Cozze ripiene al gratin

    Oggi piatto veloce e molto estivo! Ingredienti: 1 KG DI COZZE 2 POMODORI MATURI UN BOCCONCINO DI FIOR DI LATTE OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA ORIGANO BASILICO SALE PEP Preparazione: Pulire per bene le cozze, accettarsi sempre della provenienza. Una giusta e sana abitudine sarebbe di comprarle nelle reti sigillate. Aprirle molto velocemente in casseruola e […]