Nadia Palomba

Author Archives

  • Patate viola in calamaro alla menta

    Ricordate le patate viola? Ne abbiamo parlato in qualche post precedente!Sono favolose, non solo per lo splendido colore, ma perchè sono ricche di ferro e altre proprietà. Bene, iniziamo con il pelare le patate viola  servendosi di guanti perché macchiano moltissimo. Tagliarle in modo grossolano e metterle in una padella antiaderente con dell’olio e uno […]

  • Pane carasau

    Avete presente il pane carasau? Bene, questo delizioso e croccante pane sardo è l’ideale per accompagnare insalatine senza appesantirsi. Oggi vi propongo questa ricetta chiamata anche carta musica per la sua caratteristica croccante che ne rende rumorosa la masticazione. Il termine carasau deriva dal verbo tostare e a renderlo così croccante è la rimessa in […]

  • Danubio

    Il danubio è una ricetta tipica campana da non confondere con il casatiello. Si tratta di una torta salata il cui ripieno può essere di moltissime variant. Non tutti sono capaci a farlo, perchè si compone di tante palline non facili da realizzare. Il più buono che io abbia mai assaggiato in vita mia lo […]

  • Carciofini in conserva

    Questo è il momento giusto per imparare a preparare i famosi carciofini sott’olio, ricetta facile facile, oltre che un vero asso nella manica per far fronte alla fatidica domanda, spesso detta a caso o almeno senza troppa convinzione, “Restate a cena? ” .-) Procediamo con gli ingredienti: 2 KG DI CARCIOFI PICCOLI 1 SPICCHIO D’AGLIO […]

  • Zuppetta di ceci e orzo

    Stasera vi propongo una zuppetta molto gustosa. E’ ottima anche servita fredda. Inoltre, lo devo dire, è uno dei piatti preferiti dalla mia metà che mi chiede spesso di prepararla sia d’inverno, con l’aggiunta di castagne lessate, sia d’estate, magari aggiungendo un crostino ai cereali. Dedicata a te, Adriano <3 Ingredienti: 1 BARATTOLO DI CECI […]

  • Drink depurativo all’anguria

    Frutto protagonista dell’estate, l’anguria è nota per le sue caratteristiche rinfrescanti ed ipocaloriche, cosa quest’ultima che rende il frutto ancora più interessante visto il periodo e l’avvicinarsi della prova costume.Viene spesso paragonata al frutto della passione per le sue proprietà afrodisiache e c’è chi la paragona persino al Viagra. Molto dissetante in quanto ha un’ingente […]

  • Vellutata zucca e cozze

    Questo piatto mi regala un profumo inebriante, non so perché  ma riesce a regalarmi il sapore dell’estate, i ricordi di cene in spiaggia e tanto altro ancora. Questa portata più si raffredda a temperatura ambiente e più è  gustosa ed appetibile, vi spiego subito il procedimento. Ingredienti: 1 KG DI COZZE 600 GRAMMI DI ZUCCA […]

  • Gateau di patate

    Ho sempre avuto una grande forma di rispetto per questa ricetta antichissima e ancora molto presente sulle nostre tavole anche se nelle sue tantissime varianti. Quello più conosciuto resta il formato classico, rigorosamente consumato per cena, che io vi propongo nella sua originalità e purezza, dandogli solo una forma divertente per la gioia dei piccoli […]

  • Polpettine light di spinaci

    Le polpettine, si sa, sono il piatto preferito dai bambini, gradite però moltissimo anche dagli adulti. Renderle colorate, come farò io oggi,  le farà diventare ancora più divertente e salutari. Ingredienti: 300 GRAMMI DI SPINACI 80 GRAMMI DI MACINATO DI POLLO (o altra carne che si preferisce) 2 UOVA 1 BUSTINA DI PINOLI 50 GRAMMI […]