Nadia Palomba

Author Archives

  • #CardamomoBonTon – L’aperitivo

    Un aperitivo, si sa, è un pre dinner ovvero una bevanda alcolica o analcolica che si beve prima dei pasti per stimolare l’appetito. Può essere un cocktail o una bevanda non miscelata accompagnata il più delle volte da stuzzichini. È diffuso in Italia così come in tutto il mondo e ormai in tutte le città […]

  • #CardamomoBonTon

    Riprendo oggi i miei “flashes” dedicati al bon ton e al giusto comportamento in tavola, dove può capitare di tutto. Vi annovero qui di seguito 4 casi a cui potreste non saper far fronte! Scherzo, vi aiuto io! .-) – Può accadere, durante una cena, che un ospite alzi un pò il gomito. Compito del […]

  • Calamaro ripieno di chiodini e fagioli

    Salve mie care amiche, oggi vi propongo un calamaro un pò curioso ma dal sapore strepitoso, raccontandovi prima una storia buffa, ma realmente accaduta,ovviamente senza svelarvi il nome del soggetto principale per motivi ovvi di privacy. Conosco un signore di 80 anni che non ha mai mangiato pesce in vita sua, è convinto che non […]

  • Arista di maiale ripiena di frittata

    L’artista di maiale fa sempre gola, ma servita farcita oltre al gusto riesce a regalare un equilibrio di colori. L’arista con la frittata è quella che più mi ricorda l’ infanzia quando, uscendo da scuola, la trovavo fumante in tavola. Ingredienti per 1 kg di Arista: 5 UOVA INTERE UNA BUSTINA DI PINOLI PREZZEMOLO SALE […]

  • Raviolo di ceci in salsa di pomodoro

    Il raviolo è un tipo di pasta che può essere fatto veramente al momento: è molto semplice e versatile. Partiamo dall’impasto che può essere personalizzato aggiungendoci o togliendo alcuni ingredienti, tranne ovviamente quelli essenziali come la farina e l’acqua. 1 BARATTOLO DI POMODORO PASSATO 250 GRAMMI DI FARINA 00 UN PIZZICO DI NOCE MOSCATA UN […]

  • L’amido, gli enzimi, le proteine

    Riprendendo il discorso della panificazione vi spiegherò alcuni vocaboli sentiti spesso, a volte senza soffermarsi nello specifico, che però sono dei componenti essenziali per ottenere degli ottimi risultati. Iniziamo con l’amido, che è un carboidrato complesso, ossia composto da tantissime molecole di zucchero semplice, glucosio, legate tra loro tanto da formare un’unica grande molecola. L’amido […]

  • L’impasto

    L’impasto, come sappiamo, non è un semplice mescolamento degli ingredienti. Le proteine presenti nella farina, infatti, a contatto con l’acqua iniziano a formare la maglia glutinica. Già questa informazione ci fa capire quanto ci sia bisogno, per fare un buon impasto, di una certa dose di energia meccanica fornita dal braccio umano seguendo precisi movimenti. […]

  • Grissini con patè di olive e pinoli

    Come vi avevo promesso qualche post fa, eccovi la ricetta dei gustosissimi grissini con patè di olive e pinoli , che piacciono tanto anche ai bambini che vi consiglio di coinvolgere, sia nella fase di preparazione, assai divertente, sia nella fase dell’assaggio, per farli sentire parte integrante dell’”esperimento”. 1 KG DI FARINA 00 25 GRAMMI […]

  • La lievitazione: accenni

    Amici e amiche, in questo post vorrei darvi dei piccoli cenni sulla lievitazione, argomento complesso, spesso discussione tra diverse fazioni, tra l’altro molto attuale. Anche se è tra gli argomenti “ostici” del mondo food è anche vero che è in grado di regalarvi tante soddisfazioni, purchè ci si munisca di tanta pazienza e soprattutto si […]

  • #CardamomoBonTon – Parte 2

    IL CIBO DEVE RIMANERE AL CENTRO DEL PIATTO: NON VA SCHIACCIATO O SPINTO VERSO IL BORDO SE UNA VIVANDA O UNA BIBITA SCOTTA E’ MEGLIO ASPETTARE CHE SI RAFFREDDI, PER EVITARE DI FARE BOCCACCE DOPO ESSERSI SCOTTATI. INOLTRE E’ POCO EDUCATO SOFFIARE SUL PIATTO O SUL CUCCHIAIO PER RAFFREDDARE IL CIBO PRIMA DI MANGIARE UN […]