Nadia Palomba

Author Archives

  • Parmigiana sospesa

    Questa parmigiana la dedico alla mia amica Paola la quale, oltre ai risotti, non vedeva l’ora che pubblicassi questa ricettina simpatica. La parmigiana sia di melanzane che di zucchine ricorda un pò i pranzi domenicali in famiglia, essendo piatto quasi d’obbligo nelle tavole partenopee. Invece per me è diventata una pietanza da tenere pronta in […]

  • Farro con passato di zucchine

    “Come depurare l’organismo dopo le abbuffate” è uno dei regali che chiedo ogni anno alla Befana. Ma puntualmente questo regalo non arriva mai. Forse perchè ci vorrebbe una bacchetta magica per riportare la bilancia prima del 24 dicembre 🙂 Però vi posso dare dei consigli che mi danno ottimi risultati! Per disintossicare l’organismo sappiamo benissimo […]

  • Alici al sugo

    Le alici, ricche di omega 3 e con poche calorie, appartengono alla categoria di pesce azzurro quindi piuttosto economico. Sono il piatto preferito di mia madre Maria che, nella sua innata semplicità, da piccoli ci faceva spesso cenare con le alici, preparate sempre allo stesso modo, cioè in padella con acqua, prezzemolo e tanto origano. […]

  • Nevino arancia e cannella

    Non so se vi ho mai parlato della mia negata competenza per i dolci. Ma lasciatemi dire che questo non vale per la creme brulee e la panna cotta per le quali, a dire la verità, mi sono sempre appoggiata sulla collaborazione di mia sorella Annarita che è favolosamente brava, specie in torte con pan […]

  • Insalata russa

    Non starò a preparare idee e ricette elaborate per queste festività: ci ruberebbero troppo tempo che invece, secondo me, è doveroso dedicare ai nostri cari e ai nostri migliori amici. Le mie proposte saranno dunque piccoli manicaretti, semplici e veloci. Tra questi non si può prescindere dall’immancabile insalata russa, fatta con yogurt acido e l’aggiunta […]

  • Muffin al salmone

    I muffin, dolci o salati che siano, di solito piacciono sempre a tutti. Inoltre fanno tanto brunch stile americano. NOn a caso a me ricordano i parenti di mio padre che, emigrati negli States agli inizi del 900, venivano poi a trovarci a Natale: io da bambina li vedevo sempre fare colazione, pranzare o cenare […]

  • Calamaro tricolore

    Il calamaro, come ben sa la mia amica Olga, fa parte dei Cefalopodi, molluschi esclusivamente marini con conchiglia ridotta internamente o del tutto assente, prettamente nectonici (come le seppie e i calamari o come il polpo e il moscardino). I calamari in quest’ultimo caso sono molto versatili e si prestano a molteplici preparazioni. Oggi, nel pieno della tradizione napoletana, li farò con un […]

  • Biscottini al cardamomo

    Alla domanda “Che cos’è per te il Natale” io ho sempre risposto pensando ai ricordi dell’infanzia: il sorriso di mio padre, il profumo speciale di mamma, il caos di noi bimbi dentro casa senza scuola. Ma più di ogni cosa ricordo me che, impaziente, non vedevo l’ora di svegliarmi per preparare i biscottini di Natale […]

  • Riflessione sul Natale

    Il Natale non è un periodo o una stagionalità, ma uno stato della mente. Deve portare tra la gente pace e buoni propositi. Anche se non lo diciamo apertamente perchè temiamo di sembrare superficiali, tutti nel nostro cuore, quando pensiamo al Natale, pensiamo a belle feste da passare in compagnia di parenti felici, gustando ottimi pranzi, […]

  • Uova ripiene

    Un’idea veloce di stuzzichino che da sempre mi da grande impatto e soddisfazione. Il particolare da curare in questa ricetta è il caviale. Come molti sapranno il caviale è un alimento che si ottiene attraverso il trattamento e la salatura delle uova di alcune specie di Storione. Le specie sono circa una trentina ma soltanto […]