Category Archives: Blog

  • Showcooking con Imma Gargiulo all’Ikea di Napoli

    Chi non conosce Imma Gargiulo, semifinalista della I edizione di Masterchef Italia non che volto noto di Alice TV … Con grande piacere anche quest’anno, grazie a Laura Gambacorta, ho avuto modo di partecipare allo showcooking presso l’Ikea Store di Napoli con Imma Gargiulo. In questo articolo, dove le parole sono di troppo, spero di […]

  • Pizzeria Le 7 voglie

    Lunedi 28 novembre ho avuto il piacere di partecipare a una serata gustativa, a pochi passi dalla Reggia di Caserta, presso la Pizzeria Le 7 Voglie: inaugurata da pochissimo e ubicata in una fantastica struttura del 1700 non che ex chiesa, alla sua guida un maestro pizzaiolo, Antonio Ferraiuolo. Vero e proprio sostenitore della panificazione […]

  • Agar agar di senape

    Nel menù che ho presentato in stile molto Fry menziono una pietanza fatta con agar agar ed io ci terrei molto a farvela conoscere. Ha lo stesso ruolo della colla di pesce, quindi è un gelificante vegetale per alimenti senza glutine. Serve principalmente per addensare i liquidi. Da una piccola scatolina escono delle bustine di polverina: quest’ultima si […]

  • Un aperitivo è …

    L’aperitivo perfetto è fatto di poche cose ma di qualità. Questa volta, a dire il vero, con questi due accostamenti ho osato davvero tanto: una caciotta erborista e un magnifico e saporito miele di castagno calabrese. Si tratta di un miele raccolto e prodotto in Sila che, ogni anno, un mio carissimo amico mi regala, […]

  • Home Restaurant Napoli

    Quanta emozione in un’unica serata! Vi sto per parlare della straordinaria cena a casa dell’eclettico architetto Diego Nuzzo, lungimirante ideatore del primo Wanderkammer Napoletano, intitolata “Evento Home Restaurant” . Siamo stati nella sua dimora, posizionata all’ultimo piano di uno storico palazzo settecentesco nel cuore della Napoli verace, quella popolare, vera, che più concreta non ce n’è. […]

  • Aperitivo flash

    Buon aperitivo a tutti! Come potete vedere il succo, in questo caso di albicocca, non manca mai nella mia “family”. Un vino che ha tanto da raccontare e che ci tengo a  presentarvi. Innanzitutto trattasi di un vino da agricoltuira biologica. E’ un vino spumante nato sulla scia degli Champagne di Andre Beaufort ma con […]

  • L’alga spirulina

    L’alga spirulina è una fantastica alga giapponese. Chi mangia sushi è ormai abituato a vederla perché si trova in quasi tutte le portate, è un ingrediente che riduce il senso di fame, agendo sul sistema nervoso che provoca il senso di sazietà, pur avendo un bassissimo indice calorico. Ve ne parlo perché la si può […]

  • Un invito alla Masseria Guida di Ercolano

    L’invito della Masseria Guida non poteva passare inosservato. Giovedì 20 ottobre c’è stata l’inaugurazione della Casa del Massaro. E’ un nuovo angolo della già esistente Masseria in cui i proprietari hanno deciso di creare un percorso degustativo rivolto alla scoperta di sapori e profumi intensi della cucina partenopea. Il tutto avvolto dall’accoglienza e dal calore […]

  • E’ tempo di castagne

    Mi sento spesso dire: Ma le castagne sono un frutto oppure un seme? Subito dopo: Ma fanno ingrassare oppure no, fanno male oppure bene? La castagna e’ il frutto del castagno e nasce da fiori racchiusi in una cupola che poi si trasforma in riccio, mentre la castagna dell’ipocastano viene considerata un seme. La spiegazione […]

  • Tortino di patate

    Potremmo chiamarlo hamburger vegetariano perché non è altro che una patata schiacciata alla quale sono stati aggiunti spinaci e melanzane. Il tutto precedentemente sbollentato e condito con sale, pepe e dell’olio extravergine. Mescolare l’impasto fino a formare una pallina. Quest’ultima va schiacciata e coperta con carta da forno per evitare che durante la cottura si secchi […]

  • Carrè con cavolo viola

    Vi ricordate il cavolo viola di cui vi ho parlato qualche post fa? Eccolo in versione crema per accompagnare il carré di maialino cotto in forno con birra al doppio malto e anice stellato. La cottura prevista è di circa un’ora. Una volta finito di cuocere prima di servirlo potete accompagnarlo con granelli di pistacchi, crema […]

  • La meraviglia del cavolo viola

    Oggi ci terrei a presentarvi uno dei capolavori che ci riserva la natura: il  cavolo viola. Facendo parte della varietà a cappuccio presenta foglie compatte e chiuse a forma di sfera. Si riconosce principalmente per la sua particolare colorazione. È usato fin dall’antichità per curare svariate patologie e per rinforzare il sistema immunitario: non a […]