Category Archives: Blog

  • Consapevolezza negli acquisti

    CONSAPEVOLEZZA NEGLI ACQUISTI! Una società giapponese fondata nel 1917 specializzata in ortaggi ha ampliato la sua produzione anche sui pomodorini variando in colori e sapori proprio come se fossero delle vere caramelle Ha chiamato infatti questi pomodori Candies: lla gamma include quelli verdi chiamati Sungreen, quelli gialli chiamati Sunlemon, quelli arancioni chiamati Sungold ed il […]

  • Le mie conserve

    Mattinata dedicata alle conserve, altra mia passione all’interno del mondo tanto amato della cucina. Molte bontà genuine, tutte rigorosamente “home made”. Qui di seguito tutto l’occorrente e i consigli per farle non solo buone ma anche bene! Ve lo dico subito: la preparazione di marmellate, conserve e confetture richiede molta pazienza, molta cura e soprattutto le […]

  • Nuovo corso, nuove cose da imparare

    Gli amici di sempre, un grandissimo chef di nome Nicola e, come sfondo La città del Gusto di Napoli. Sono gli elementi principali di un nuovo importantissimo corso, quello dedicato alle paste fresche e ripiene che già da tempo avevo tantissima voglia di fare. Vi posto un po’ di foto, ormai sapete che adoro condividere […]

  • Olio essenziale di menta o aceto alla menta

    In cucina la menta viene spesso usata per insaporire e arricchire piatti sia salati che dolci Naturalmente non bisogna mai esagerare con i quantitativi perché potrebbe alterare il sapore del piatto che avete scelto di preparare. Oggi vi scrivo come preparare un olio essenziale alla menta o aceto alla menta. Scegliere le foglioline di menta […]

  • Buon aperitivo amici!

    Quest’estate ho scoperto la bontà del pane di kamut senza lievito ideale sia come accompagnamento che come aperitivo. Il kamut (Grano khorasan) è un cereale che appartiene alla famiglia delle Graminacee. Ricco di nutrienti e di proteine, è noto per le sue proprietà antiossidanti. Per semplicità viene denominato così, ma in realtà il termine KAMUT® […]

  • Ventotene e le cose da mangiare

    Sono a Ventotene, isola vulcanica, sembra un dipinto disegnato con cura fatto di tante sfumature, di colori crateri profondissimi e tanti pesci colorati.   Ottima la materia prima, non solo ittica ma anche di frutta e verdura. Ventotene è anche la patria delle famose lenticchie e delle melanzane la cui intensità di sapore sembra sia […]

  • Regali inaspettati e graditissimi!

    Un grazie di <3 a chi mi pensa, a chi basta vedermi per ricordarsi della mia passione per la cucina. Sono davvero felice di questo dono: la cucina italiana è una delle eccellenze della cultura del nostro Paese e Gianfranco Vissani, in modo particolare, è uno chef che celebra in pieno l’originalità e la creatività […]

  • Giornata di snorkeling

    Oggi giornata di snorkeling presso l’Associazione Nemo per la diffusione della cultura del mare ad Ischia,  un’esperienza indimenticabile ricca di emozioni. Premetto subito che tutte le creature marine che vedete in foto state all’istante rimesse in mare sane e salve, tranne i polpi che sono stati catturati in diverso loco. Un percorso che ha avuto una […]

  • Regali culinari per me

    Sono estremamente curiosa di assaggiare questo olio a me sconosciuto ma molto raccomandato. Si tratta dell’olio extravergine d’oliva Greco Gourmet DOP rigorosamente raccolto a mano e macinato a pietra. Per quanto riguarda il numero 5 tutti gli elementi sono in swaroski quindi anche il packaging assume un aspetto molto elegante. Per quanto riguarda il Moria […]

  • Conosciamo il grano saraceno decorticato

    A differenza del nome non ha nulla a che vedere con il grano. I suoi chicchi sono di forma piramidale, di colore nero e, se decorticate, come in questo caso, sono più chiari in quanto vengono privati della pellicola protettiva.   Ideale per minestre, insalate e sformati vari, bisogna lavarlo accuratamente e cuocerlo in abbondante […]

  • Il grano Freekeh

    Vorrei farvi conoscere questo meraviglioso grano monastico, il freekeh, di cui si deve particolarmente apprezzare l’aroma tostato e il sapore deciso. Si può sostituire a orzo e riso. In commercio si trova anche frantumato, versione questa che richiederà cotture sicuramente più brevi. In ogni caso va cotto in abbondante acqua, con sale e olio. Le […]