Category Archives: Blog

  • Farine & dintorni

    Ricordo che fino ad qualche anno fa trovare la farina diversa dalla 00 era una vera impresa. Adesso,  fortunatamente,  la si trova in tutte o quasi le sue varianti e anche un pò dappertutto, ragion per cui non abbiamo più scusanti per seguire le ricette anche quelle che apparentemente sembrano complicate. A me piace lavorare […]

  • Cucina molecolare

    Vi ricordate? Qualche post fa vi ho accennato della mia partecipazione a un corso di cucina molecolare, ripromettendomi di parlarvene qui sul blog. Ebbene, a dire il vero la cucina molecolare è troppo complicata per spiegarla, probabilmente non sarei nemmeno in grado di farlo. In compenso posso dirvi che è stata una vera e propria […]

  • Il calore di una fresella

    La fresella napoletana, una vera scoperta a mio parere. Nata come cibo dei poveri in realtà può trasformarsi in una pietanza ricchissima, soprattutto se arricchita di ottimi pomodorini, olive verdi e una lattante mozzarella dop. Contrariamente a quanto si pensa è priva di grassi quindi ideale per le diete. Senza contare che è ottima anche […]

  • Conoscere i vari tagli delle patate

    Sono 16 tagli, ognuno ha una cottura diversa ed è la prima cosa che ti insegnano sia a scuola alberghiera che ad un corso professionale di cucina. Il taglio e i nomi dei tagli vengono usati per qualsiasi ortaggio e non solo per la patata che naturalmente lo permette. Ovviamente ci sono i tagli  per […]

  • Da sapere sulle cozze

    Uno degli alimenti tipici dell’estate sono le cozze, un mollusco dotato di branchie e lamelle che assorbono l’ossigeno per la respirazione e trattengono contemporaneamente il cibo per alimentarsi. Ci tenevo a farvi presente la distinzione tra maschio e femmina, possibile osservando semplicemente il colore del mantello che contiene tutti gli organi interni tra cui quelli […]

  • #SandwichGourmet – I ferri del mestiere

    Visto che la mia neonata rubrica Sandwich Gourmet sta riscuotendo molto interesse da parte dei miei lettori e utenti della pagina Facebook, ho ben pensato di fare un vero e proprio decalogo per i cosiddetti Ferri del Mestiere. Giusto per partire bene da subito. Buon sandwich a tutti! 1) Un coltello da pane (per tagliare […]

  • Come sbagliare un sandwich

    Ovvero Manuale degli errori più comuni in grado di trasformare il vostro panino nella peggiore delle esperienze culinarie 🙂 PANE Pane non fresco e non bio Troppa mollica Troppi pochi ingredienti e troppo pane FARCITURA Verdure fuori stagione Verdure troppo bagnate d’acqua Carne e/o pesce troppo cotti, quindi troppo secchi CONDIMENTI Troppo burro, troppo olio, […]

  • Termini culinari – Parte 2

    BAVARESE Preparazione dolce o salata molto soffice a base di crema BOLLIRE Cuocere in acqua  o altro liquido portato ad ebollizione BRASARE Metodo di cottura basato sullo scambio di sapori. Si applica principalmente alle carni e comporta prima una rosolatura in un grasso e poi l’aggiunta di un liquido BRASIERA Casseruola di forma ovale o […]

  • Termini culinari

    Ho pensato di darvi delle dritte su alcuni termini culinari che suscitano molta curiosità e che a volte sono indispensabili anche solo per eseguire delle ricette magari viste in tv! Ricordo ancora l’emozione del mio primo corso, ero impaziente e soprattutto entusiasta all’idea di impararli tutti nei dettagli! AGLIO DOLCE: E’ una tecnica di cottura […]