Category Archives: Blog

  • Un mio pensiero per voi …

      Quanta gente ho conosciuto in questo ultimo anno online! Chat su Facebook, mezzi virtuali che accorciano le distanze ma per chi, come me, ama il rapporto umano ha sempre il bisogno di guardarsi negli occhi. Ormai è un bel pò di tempo che ci conosciamo e, a dire il vero, svolgendo io un lavoro […]

  • I tagli del manzo

    Ho pensato di darvi alcune minime nozioni sui tagli del bovino, una panoramica studiata di recente che mi è tornata molto utile. Vi informo che i tagli cambiano nome da regione a regione o anche da città a città e lo stesso nome, a volte, in regione differenti indica pezzi diversi di carne. In questo […]

  • #CardamomoBonTon

    Riprendo oggi i miei “flashes” dedicati al bon ton e al giusto comportamento in tavola, dove può capitare di tutto. Vi annovero qui di seguito 4 casi a cui potreste non saper far fronte! Scherzo, vi aiuto io! .-) – Può accadere, durante una cena, che un ospite alzi un pò il gomito. Compito del […]

  • L’amido, gli enzimi, le proteine

    Riprendendo il discorso della panificazione vi spiegherò alcuni vocaboli sentiti spesso, a volte senza soffermarsi nello specifico, che però sono dei componenti essenziali per ottenere degli ottimi risultati. Iniziamo con l’amido, che è un carboidrato complesso, ossia composto da tantissime molecole di zucchero semplice, glucosio, legate tra loro tanto da formare un’unica grande molecola. L’amido […]

  • L’impasto

    L’impasto, come sappiamo, non è un semplice mescolamento degli ingredienti. Le proteine presenti nella farina, infatti, a contatto con l’acqua iniziano a formare la maglia glutinica. Già questa informazione ci fa capire quanto ci sia bisogno, per fare un buon impasto, di una certa dose di energia meccanica fornita dal braccio umano seguendo precisi movimenti. […]

  • La lievitazione: accenni

    Amici e amiche, in questo post vorrei darvi dei piccoli cenni sulla lievitazione, argomento complesso, spesso discussione tra diverse fazioni, tra l’altro molto attuale. Anche se è tra gli argomenti “ostici” del mondo food è anche vero che è in grado di regalarvi tante soddisfazioni, purchè ci si munisca di tanta pazienza e soprattutto si […]

  • #CardamomoBonTon – Parte 2

    IL CIBO DEVE RIMANERE AL CENTRO DEL PIATTO: NON VA SCHIACCIATO O SPINTO VERSO IL BORDO SE UNA VIVANDA O UNA BIBITA SCOTTA E’ MEGLIO ASPETTARE CHE SI RAFFREDDI, PER EVITARE DI FARE BOCCACCE DOPO ESSERSI SCOTTATI. INOLTRE E’ POCO EDUCATO SOFFIARE SUL PIATTO O SUL CUCCHIAIO PER RAFFREDDARE IL CIBO PRIMA DI MANGIARE UN […]

  • Birra artigianale K&L

    Non sono una vera appassionata di birre ma il birrificio K&L del gusto ha fatto una passione. Ve ne parlo in questo post. Si tratta di un’azienda che nasce ai piedi del monte Summano e dalla passione di due homebrewers che, dopo anni di studi e sperimentazioni, hanno messo a punto una birra totalmente primitiva, […]

  • Oggi vi parlo di spezie …

      Queste due spezie cariche di magie e mistero sono preziose e nomadi, il loro profumo mi ricorda l’India il Marocco e, insieme ad esse, quella cucina legata ad un mondo un pò speciale. Naturalmente sono due elementi molto differenti sia per l’intensità del colore, sia per il sapore. Faccio spesso viaggi attraverso le tavole […]

  • #CardamomoBonTon – L’assegnazione dei posti

      Quello dell’assegnazione dei posti è un problema non da poco. Bisogna infatti conoscere, almeno approssimativamente, i vostri ospiti. In questo caso la domanda principale da porsi è: meglio seguire l’etichetta o il buon senso? Non sempre le due cose vanno a braccetto, starà a voi trovare un giusto compromesso e usare o tutto il […]

  • Sua maestà il Radicchio Trevigiano

    Non potevo non presentarvi una variante della cicoria caratterizzata da un colore rosso intenso e da striature bianche. La consistenza è croccante e conferisce un inconfondibile gusto, delicatamente amarognolo. Si tratta dello straordinario radicchio trevigiano, assai pregiato, che si presenta con foglie lunghe ed affusolate, di colore rosse violaceo intenso, e una costa bianca. Una […]

  • Riflessione sul Natale

    Il Natale non è un periodo o una stagionalità, ma uno stato della mente. Deve portare tra la gente pace e buoni propositi. Anche se non lo diciamo apertamente perchè temiamo di sembrare superficiali, tutti nel nostro cuore, quando pensiamo al Natale, pensiamo a belle feste da passare in compagnia di parenti felici, gustando ottimi pranzi, […]