Category Archives: Secondi piatti

  • Tartare di calamaro

    Adoro preparare le tartare perché a mio avviso sono una vera e propria esplosione di gusto. Ciò che più mi diverte è l’assemblaggio dei sapori! In questo caso ho coppato una provola di Agerola adagiandoci sopra un battuto di calamaro con pezzetti di patata lessa, pepe rosa, prezzemolo, “papaccella” (un peperone tipico delle mie parti, […]

  • Cibo fresco e poco lavorato – Modalità On

    Il caldo si fa sentire e noi ci prepariamo in anticipo la cena. Faccio bollire l’astice, mi ricavo la polpa e la condisco con sale, olio evo, prezzemolo e mandarle tostate. Nel frattempo faccio bollire una patata grande, la pelo e la lascio raffreddare passandola poi in padella, lasciandola finché  non si crea una crosticina […]

  • Come far mangiare la bistecca ai bambini

    Ho trovato un ottimo compromesso per far mangiare una bella bistecca ai bambini. Ebbene si, l’ho fritta, proprio come si fa con le patatine o con i nuggets di pollo che a loro piacciono tanto!!! Innanzitutto, per rendere la bistecca più tenera, ammorbidisco la carne con un batticarne, aggiungendoci del sale. A parte mescolo il latte […]

  • Ricetta flash con il baccalà

    Non avere abbastanza tempo non significa che non si possa cucinare: basta optare per una ricetta veloce che abbia però sempre come obiettivo il buon gusto 👩🏻‍🍳 “Monoporzione di baccalà” Questo che vi illustro in foto è un pezzo di baccalà in cartoccio condito con pomodorini, pepe, olio evo, olive, capperi e, per chi la […]

  • Calamari ripieni di ricotta

    Comprare dei calamari non troppo grandi, di pezzatura normali o leggermente più piccoli. Pulirli a partire dalle interiora e sciacquare bene sotto l’acqua fredda corrente. In una ciotola metterci la ricotta che può essere quella cosiddetta di fruscella o quella al forno con sale, pepe e due albumi pastorizzati. Mescolare unendo i tentacolini e riempire […]

  • Carrè con cavolo viola

    Vi ricordate il cavolo viola di cui vi ho parlato qualche post fa? Eccolo in versione crema per accompagnare il carré di maialino cotto in forno con birra al doppio malto e anice stellato. La cottura prevista è di circa un’ora. Una volta finito di cuocere prima di servirlo potete accompagnarlo con granelli di pistacchi, crema […]

  • Spigola al forno con simpatia

    Una simpatica variante per preparare una semplice orata o spigola al forno. E’ molto semplice: a cottura ultimata, mentre impiattate, aggiungete una spolverata di nocciole e semi di zucca riscaldati in padella su un letto di yogurt acido e crema balsamica di fichi. Buon appetito.

  • Involtini di bietola

    Una bietola bella grande precedentemente sbollentata, 8 pezzetti di salsiccia , sale, pepe, peperoncino, olio extravergine ed un forno a 160° per 45 minuti. Il tutto accompagnato dall’inconfondibile Amarone Santa Sofia 2007. Dopodiché ……………….bel film………… e aria di montagna presso Roccaraso. Adoro!!!

  • Petto di pollo su crema di arancia

    Questa non è una vera e propria ricetta, ma piuttosto un’idea per dare una variante al tristissimo petto di pollo alla piastra, piatto portante di ogni dieta al mondo. In questa allegra versione risulta molto piacevole, senza contare che è velocissimo da preparare. Ingredienti: 3 FETTINE DI POLLO UN’ARANCIA GRANDE UN PO’ DI MISTICANZA SALE […]

  • Polpettine nel mondo

    In queste polpettine ho usato sia la paprika dolce sia quella piccante. Paprika, in ungherese, significa peperoncino quindi non è una vera e propria spezia ma un ortaggio fatto seccare e in seguito macinato. Ha un gusto delicato, tendente all’amaro. La differenza tra quella dolce e quella piccante è la macinazione della placenta che, se […]

  • Pesce al vapore

    Filetti di sogliola, gamberoni e scarole, il tutto cotto insieme  a vapore usando la tecnica del bagnomaria con olio, sale, pepe e un pezzettino di zenzero intero sbucciato per aromatizzare. Cena succulenta! Buon appetito come sempre da Cardamomo in Vianigrette <3

  • La cotica imbottita

    A mio parere non c’è ragù che tenga senza la mitica cotica imbottita di aglio, prezzemolo, sale, pepe e mandorle tostate tipo quelle per i taralli sugna e pepe. Va fermata a salsiciotto con dello spago da cucina. Vi preciso che la cotica va messa a metà cottura e non insieme agli altri pezzi di […]